Pontino San Marco, due nomi per un quartiere solo, nato e rimasto popolare, scintilla e pistone di tutte le battaglie di libertà e democrazia che Livorno ha combattuto attraverso i secoli delle rivoluzioni e dei diritti.
In origine chiamato Borgo Reale, il Pontino, è stato uno dei primi quartieri a nascere alla fine del settecento fuori dal Pentagono del Buontalenti; il percorso si snoderà tra gli scali delle cantine, le vie più interne e sconosciute, gli antichi cimiteri scomparsi e molto altro.
Di ogni svolta della Storia di Livorno, a Pontino San Marco si può trovare l'innesco. Le fiamme risorgimentali, le insurrezioni del primo Novecento.
Quartiere che e' sempre stato vivace, punteggiato da botteghe artigiane di mestieri scomparsi e cantine di "vino bono", ha la sua massima espressione su Scali Delle Cantine dove le case colorate si affacciano e si specchiano nell'acqua del fosso.
Clicca per ingrandire
Ecco alcune indicazioni per chi viene a dormire a Livorno.